Nel panorama della produzione industriale moderna, l’ottimizzazione dei tempi, la precisione dei risultati e la ripetibilità del processo sono elementi fondamentali. In questo contesto, gli stampi a passo noti anche come stampi progressivi, rappresentano una delle soluzioni più efficaci per garantire elevate prestazioni nella lavorazione in serie di componenti metallici.
Grazie all’esperienza pluridecennale nel settore dell’attrezzeria, SIAT Srl è in grado di progettare e realizzare stampi su misura, capaci di rispondere alle esigenze delle aziende che puntano su qualità, produttività e innovazione.
Cosa sono gli stampi a passo
Gli stampi a passo sono utensili complessi impiegati nei processi di tranciatura e deformazione a freddo di lamiere metalliche. Si tratta di sistemi composti da più stazioni successive, ciascuna delle quali esegue una determinata operazione come tranciatura, piegatura o imbutitura, su una striscia di lamiera che avanza passo dopo passo. A ogni colpo della pressa, la lamiera si sposta in avanti, consentendo allo stampo di realizzare in sequenza tutte le fasi necessarie fino ad arrivare al pezzo finito.
Questa configurazione garantisce un’elevata efficienza produttiva e una notevole ripetibilità, rendendo gli stampi progressivi ideali per produzioni ad alta cadenza e con tolleranze ridotte.
I vantaggi operativi degli stampi progressivi
L’utilizzo di stampi progressivi in ambito industriale porta con sé numerosi benefici:
- Efficienza del ciclo produttivo: la lavorazione avviene in modo continuo e automatizzato, riducendo drasticamente i tempi di produzione rispetto ad altri metodi tradizionali.
- Ripetibilità e qualità costante: ogni pezzo viene realizzato con la stessa precisione, minimizzando gli scarti e garantendo un controllo qualità elevato.
- Riduzione dei costi: la produzione in serie con stampi a passo consente un’ottimizzazione dei materiali e una riduzione dei costi di manodopera.
- Flessibilità progettuale: è possibile realizzare forme complesse e componenti multi-funzionali in un’unica sequenza di lavorazione.
La fase di progettazione nello sviluppo degli stampi
La progettazione degli stampi a passo richiede competenze ingegneristiche avanzate e l’impiego di software CAD/CAM dedicati. In SIAT, il team tecnico supporta il cliente sin dalle fasi iniziali, partendo da un’idea, un’esigenza o un disegno tecnico, per arrivare alla definizione dello stampo più idoneo alla lavorazione richiesta.
Ogni progetto viene analizzato nei minimi dettagli per garantire che le operazioni siano ottimizzate nel numero di stazioni, nella distribuzione degli sforzi e nella scelta dei materiali più adatti. Inoltre, viene effettuata una simulazione del processo per assicurare la ripetibilità del risultato anche su lotti di migliaia di pezzi.
L’attrezzeria interna come garanzia di qualità
Uno dei punti di forza di SIAT Srl è l’attrezzeria interna altamente specializzata, che consente di realizzare internamente sia la progettazione che la costruzione degli stampi. Questo approccio garantisce:
- Controllo completo su tempi e qualità di ogni fase produttiva
- Flessibilità nella gestione delle urgenze
- Manutenzione e modifiche rapide su stampi già in produzione
- Consegna puntuale, grazie a un flusso operativo integrato
La presenza di tecnologie avanzate, come il taglio laser, consente a SIAT di lavorare materiali come acciaio inox, ferro, ottone, alluminio e rame fino a spessori importanti, assicurando precisione e resistenza meccanica.
Stampi a passo su misura per produzioni industriali
Ogni settore industriale presenta esigenze specifiche in termini di volumi, materiali e geometrie. Per questo, SIAT realizza stampi a passo su misura, adatti sia alla produzione di componenti complessi per il settore del riscaldamento e dell’elettromeccanica, sia alla minuteria metallica per l’automotive o il settore elettrico.
L’azienda è in grado di supportare sia grandi commesse, sia piccoli lotti, offrendo preventivi personalizzati e un supporto tecnico continuo.
Perché scegliere SIAT per la progettazione di stampi a passo
Con oltre quarant’anni di esperienza nel settore, una sede produttiva moderna a Villa Cortese e un team di oltre 50 professionisti, SIAT rappresenta un partner affidabile per le aziende che cercano soluzioni avanzate in ambito attrezzeria e progettazione di stampi progressivi. La combinazione di know-how, tecnologie e attenzione al cliente permette all’azienda di affrontare sfide complesse con rapidità ed efficacia.
Contattaci per una consulenza tecnica o per richiedere un preventivo personalizzato. Scopri come possiamo supportare la tua produzione con stampi a passo progettati per garantire efficienza e ripetibilità ai massimi livelli. La qualità SIAT è frutto di esperienza, innovazione e passione per la meccanica di precisione.