La tecnologia di taglio laser su lamiera, in particolare con impianti a fibra ottica, rappresenta una delle soluzioni più evolute e affidabili per ottenere risultati eccellenti.
SIAT Srl, realtà specializzata nella metalmeccanica di precisione, ha scelto di investire in un impianto all’avanguardia per garantire un servizio continuativo, preciso e su misura. Il reparto dedicato al taglio laser lavora h24 per offrire alle imprese un supporto costante, capace di rispondere rapidamente anche alle esigenze più complesse.
Il funzionamento del taglio a fibra ottica
Il taglio fibra ottica è una tecnologia che si differenzia per velocità ed efficienza. A differenza dei sistemi laser CO₂, il raggio viene generato da una sorgente a stato solido e trasportato alla testa di taglio tramite una fibra ottica. Questo consente di ottenere una lavorazione rapida, precisa e con consumi energetici contenuti.
L’impianto utilizzato da SIAT consente di eseguire lavorazioni su materiali di diversa natura, inclusi metalli riflettenti come rame e ottone, solitamente critici nei processi tradizionali. L’assenza di specchi e componenti soggetti a usura riduce notevolmente la manutenzione, aumentando l’affidabilità complessiva.
Spessori e materiali lavorabili
Grazie alla potenza del proprio impianto e all’esperienza dei tecnici interni, SIAT è in grado di lavorare diversi metalli con spessori importanti: fino a 10 mm per l’acciaio inox e fino a 20 mm per il ferro. La gamma di materiali comprende anche alluminio, ottone, rame, bronzo e lamiere zincate.
La versatilità operativa consente di rispondere in modo efficiente a settori differenti, tra cui riscaldamento, elettromeccanica, arredamento, automotive e minuteria metallica.
Dall’idea al prodotto: lavorazioni integrate
Il servizio di taglio laser lamiera offerto da SIAT non è un’attività isolata, ma si inserisce in un processo produttivo completo. L’azienda può affiancare il cliente sin dalle fasi di progettazione, modificando disegni CAD o sviluppando soluzioni su misura.
Una volta definito il progetto, SIAT gestisce internamente tutte le fasi successive: tranciatura, piegatura, costruzione stampi, assemblaggi e confezionamento. Questa filiera integrata garantisce coerenza, controllo qualità e ottimizzazione dei tempi.
Applicazioni e campi d’impiego
Il taglio laser su lamiera trova applicazione in molteplici ambiti. SIAT realizza componenti metallici destinati a stufe e camini, parti strutturali per impianti elettrici, supporti per impianti industriali, fino a elementi decorativi e funzionali per l’arredo.
Ogni componente può essere personalizzato in base al disegno del cliente o sviluppato da zero con l’assistenza del reparto tecnico, che analizza materiali, spessori e geometrie per garantire la massima precisione.
Qualità, esperienza e affidabilità
Con oltre 40 anni di esperienza, un reparto tecnologicamente avanzato e un team di oltre 50 collaboratori, SIAT si conferma un punto di riferimento nel panorama delle lavorazioni lamiera. L’investimento in tecnologie come l’impianto a fibra è la testimonianza di un approccio orientato all’innovazione, alla qualità e alla soddisfazione del cliente.
Contatta SIAT Srl per ricevere una consulenza personalizzata o un preventivo su misura. Affidati a un partner che lavora con serietà e tecnologia per garantire risultati eccellenti, anche su grandi volumi e in tempi ridotti.